Il n. 40 di Mucchio Extra, semestrale di approfondimento musicale (130 pagine, euro 8) è in edicola dove resterà fino alla fine di febbraio. Se non riesci a trovarlo dalle tue parti puoi richiederlo qui: shop.ilmucchio.it (euro 10).
Da questo numero il Mucchio Extra è diretto da Alberto Campo, a seguire gli argomenti principali:
Sun Ra
Un tributo al più visionario e psichedelico fra i jazzisti del Novecento, nel centenario della nascita e a 20 anni dalla scomparsa, corredato da fotografie originali e da un’intervista a Marshall Allen, attuale direttore dell’Arkestra.
Battisti oggi
La memoria di Lucio nelle parole e nei pensieri di quattro cantautori italiani di nuova generazione: Dente, Colapesce, Cosmo e Dimartino.
1964: i Beatles invadono l’America
La macchina del tempo ci riporta a 50 anni fa: quando comincia la British Invasion, l’8 e 1/2 di Fellini vince l’Oscar, Jean-Paul Sartre rifiuta il premio Nobel, conferito anche a Martin Luther King, e nascono il sintetizzatore Moog e la Nutella.
Il tarlo del dub
Da Burial a King Tubby e ritorno. Un percorso in bassa frequenza lungo quasi mezzo secolo sull’asse transatlantico che collega Kingston a Londra.
Il suono del deserto
Un viaggio in California alla ricerca di Gram Parsons e di se stessi, fra Los Angeles e il Joshua Tree, incontrando strada facendo Ry Cooder, Jonathan Wilson e gli Allah-Las.
Kurt Cobain
In fondo, la sua morte – di cui sta per ricorrere il ventennale – è ancora avvolta nel mistero. Un’indagine biografica e psicologica fra i testi delle sue canzoni e le dichiarazioni ai media.